C’è un luogo oltre il tempo, un’isola sospesa tra sogno e realtà. Un posto dove le cose dimenticate dagli adulti continuano a vivere, dove il tempo gioca a nascondersi e i bambini non crescono mai… o forse sì?
Il 𝟲 𝗲 𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗶𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗜. 𝗡𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 si trasforma nella magica 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮𝗱𝗲𝗹𝗺𝗮𝗶𝗽𝗶ù con lo spettacolo di 𝗧𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗗𝗲 𝗡𝗶𝘁𝘁𝗼, ispirato alle atmosfere più intime e misteriose dell’opera di 𝗝𝗮𝗺𝗲𝘀 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗵𝗲𝘄 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲. Un racconto sull’assenza e sulla crescita, su quel legame invisibile che ci unisce per sempre alla nostra infanzia.
Attraverso una narrazione che intreccia parole, immagini e musica, la storia di Peter, Wendy e dei Bimbi Sperduti prende vita in una dimensione senza confini, dove il desiderio di volare si scontra con la paura di diventare grandi. E se Neverland fosse dentro ognuno di noi?