Svezzamento/Autosvezzamento: Una guida sicura per tutta la famiglia
Perchè fare il corso
Lo svezzamento non è solo il momento in cui il bambino comincia ad assaggiare i cibi, ma è una vera e propria tappa di crescita, un grande cambiamento per lui e per la relazione con la mamma. È una tappa che richiede tempo e pazienza ma è anche un’occasione per rivedere l’alimentazione di tutta la famiglia affinché dal latte si possa passare con la soddisfazione di tutti a condividere i pasti.
Chi tiene il corso?
L’ostetrica Paola Iop che darà una visone generale sulla tappa come evoluzione di crescita del bambino e della mamma.
Silvia Bartolozzi, consulente olistico specializzata in alimentazione naturale.
E se soffoca?
Strategie vincenti per affrontare le paure e assecondare il bisogno di autonomia.
Programma
7 - 21 - 28 Marzo, 4 Aprile dalle ore 10:00 alle 12:00 - in presenza
Argomenti
< Cogliere i segnali per capire quando il bambino/a è pronto/a
< I cibi da proporre in base all’età dei bambini, alla stagionalità, alle cure di cui possono aver bisogno.
< Taglio sicuro degli alimenti per prevenire il rischio di soffocamento
< Comporre un piatto equilibrato
< La novità, la sperimentazione e la crescita
< Educare al gusto
< Imparare a cucinare e a trasformare le materie prime
< Introdurre cibi nuovi
< Ricette da preparare e assaggiare insieme
< Educare all'autonomia e alla libertà
< Piccoli accorgimenti per preparare un menù che vada bene per tutta la famiglia
< Vivere con pienezza e giocosità un’ occasione di crescita insieme al bimbo/a